E’ ipotizzabile che l’uomo della preistoria abbia scoperto il fuoco durante eventi naturali, incendi spontanei o causati da fulmini.
Il problema era quello di mantenerlo sempre acceso.
In seguito, sfregando la pirite con il selce, riuscirono a produrre scintille per poi attivare una brace.
Pensate quanta comodità.
Ma non posso parlare di fuoco a queste temperature, per cui, godiamoci la vista di questo suggestivo spettacolo, che per fortuna, non emana calore.

Lo ho realizzato con rami levigati dalle onde ed essiccati su spiagge assolate e sterminate .
Chiudo gli occhi e sono a Los Roques….. Torneremo a viaggiare.

Oggi prepariamo
Aragosta alla Catalana
Lessare viva l’aragosta in acqua salata per circa 25min, lasciarla raffreddare nel liquido di cottura quindi tagliatela a metà e riducete la polpa a tocchetti unite ad una cipolla rossa affettata finemente ed ai pomodori
Preparate il condimento emulsionando olio succo di limone, sale e pepe;
Condite e portate in tavola

Bicchieri Riedel

Piatti Vaiselle Affame’e

Tovagliette Maison du Monde

Rami di legno Chez Nous

Vino Chablis Grand Cru

Potrebbe interessarti

Le immagini non hanno bisogno di commenti. Ci fanno gustare il fresco sapore salmastro

Le piante producono inflorescenze come risposta alla esigenza di riprodursi.Le inflorescenze sono più appariscenti

La carota è una radice come il sedano rapa, il rafano, la barbabietola e

Questi legnetti bianchi mi fanno pensare a degli ossi di seppia.Montale, nella sua pessimistica

Intimo e rilassante, il camino, è una grande e discreta compagnia con il suo

La luce è la parte visibile dello spettro elettroforetico, ha una frequenza all’interno della

Questo magnifico squarcio di Calabria è certamente noto per il suo castello Aragonese e

L’immagine più suggestiva che ci viene in mente quando pensiamo a figure riflesse è

Anche lo scintillio degli oggetti può essere “frizzante”. Oggetti dorati, piatti di colori brillanti

La trasparenza è la proprietà  fisica che permette alla luce di passare attraverso un

La principale peculiarità del pavone maschio è l’esibizione del piumaggio per mostrare la sua

Anche nelle aiuole del giardino si possono trovare dei fiori da mangiare: dalle molte