Oltre 60 anni di vera storia italiana nel settore dei mobilifici. Qualità assoluta, stile, materiali di eccezione, ricerca: un nome che, gradualmente, con il tempo, ha saputo conquistare tutto il mercato nazionale e una fetta importante di quello straniero. Un gruppo solido che nasce a Pesaro, simbolo della lungimiranza, dell’intelligenza dell’imprenditoria della nostra Italia da Vivere. Da oltre mezzo secolo le cucine di casa nostra hanno un nome che è sulla bocca di tutti: Scavolini, l’azienda pesarese che anno dopo anno si rinnova, affronta le epoche, vive i passaggi, e matura una esperienza che diventa sempre più grande. Sul sito di Scavolini scorrono le immagini di ieri e di oggi e fanno un certo effetto: sembra di vedere tutta l’Italia, le nostre case, gli anni 70, poi gli anni 80, la vita, le famiglie: eccole le cucine più amate dagli italiani, e il famoso spot della tv fine anni 80 non era certo casuale, perchè ti entrava in testa e si sa, quando una pubblicità ti entra in testa è tutto.
Chi se le dimentica prima Raffaella Carrà e poi Lorella Cuccarini: erano i volti del calore della televisione di fine secolo scorso, le facce che gli italiani, le mamme, le nonne, identificavano come parte della loro famiglia. E allora ecco il marketing, la tv, la pubblicità indovinata, i piani strategici che dimostrano quanto sia importante che dietro una grande azienda ci siano grandi uomini, grandi pensatori, grandi progetti.
Poi però oltre la pubblicità, oltre le parole, oltre lo spettacolo della tv arriva la sostanza. Perché non è come aprire una scatola vuota. Scavolini è sempre stata certezza assoluta e negli anni sono cresciuti lo stile, i prezzi, il target del pubblico. Chi compra Scavolini sa cosa spende ma sa anche cosa porta a casa. E le cucine sono tutto, sono la vita della famiglia, sono il luogo dove trascorri più tempo, sono calore, sono convivio, sono i momenti dei ricordi da immortalare per sempre.
Scavolini ha poi sempre voluto dare una sua impronta allo sport marchigiano e pesarese: come un voler ringraziare e sostenere la città, la comunità. Le lunghe sponsorizzazioni nel basket, e anche qui le vittorie, i trofei. Perchè le scelte non sono mai casuali quando sei un’eccellenza italiana.