Craco è conosciuto come “la città fantasma della Basilicata”, un luogo incantevole quanto spettrale che tra case che si attorcigliano attorno alla torre normanna e ripide scalinata, regala emozioni “da brivido” ad ogni passo. Quel piccolo ma paese, ha perso il suo alito di vita dal 1963, che mise in pericolo le case ei paesani, i quali furono costretti a trasferirsi a Craco Peschiera. Da allora Craco è rimasto intatto, come se il tempo si fosse fermato in quell'istante di tristezza, quando ben 2000 abitanti l'abbandonarono! Attraversando la città vi sembrerà di essere in un film di fantascienza, vi basterà chiudere gli occhi per immaginare le risate di quella gente che ancor oggi non ha dimenticato le sue origini! La città è formata da stradine in pietra sorrette da case abbandonate, alcune decadenti con le ringhiere arrugginite. Nella Piazza centrale hanno intravedere il cinema vecchio, la pasticceria e il mirabile campanile della chiesa Madre. Del borgo resta uno scenario di bellezza unico nel suo genere, che da decenni viene scelto per diversi film come: “Il Vangelo secondo Matteo” di Pier Paolo Pasolini, “La Passione” di Mel Gibson, “Cristo si è fermato ad Eboli” di Francesco Rosi, “King David” di Bruce Beresford e più recentemente “Agente 007 – Quantum of Solace” di Marc Forster. Dopo anni di oblio, l'amminist
razione assieme ad una cooperativa sta cercando mondo di portare alla luce questa immensa fonte di cultura e bellezza della Basilicata, permettendo l'accesso ai turisti provenienti da tutto il per mezzo di: • guida specializzata • firma sulla liberatoria • elmetto protettivo • Craco-Card (acquistabile con pochi euro) In assenza della guida si può ammirare la città fantasma solo dal recinto. Non spaventatevi il piccolo borgo fantasma è un mix di emozioni indescrivibili, caratterizzato da un sentiero accessibile sia a grandi che piccini. L'unico impedimento per persone diversamente abili potrebbe essere le stradine o le strade accidentate, comunque percorribili per mezzo di carrozzina. Durante l'itinerario conoscerete: • causa del cedimento • vecchia cittadina • Torre Normanna • Chiesa Madre • Cinta muraria medievale • Edifici Nobiliari • Monastero di San Pietro • Mec, museo emozionale di Craco • Reliquie di San Vincenzo Martire Il vostro soggiorno in Basilicata vi darà l'opportunità di ammirare paesaggi meravigliosi,