Sempre più bianco

Il testo di una canzone natalizia dice:
Col bianco tuo candor, neve sai dar gioia ad ogni cuor
E, infatti, il bianco Natale fa sognare montagne innevate, baite nascoste e silenziose rischiarate dal chiarore lunare.
Una visione romantica del periodo dell’anno in cui si pensa molto a godere di cibo e leccornie.

Stinco di vitello al latte
Stinco 3kg
1 cipolla
Pasta di tartufo
Latte
Brodo vegetale
Olio sale e pepe
Mettete lo stinco in una teglia, conditelo con sale pepe e olio.
Infornatelo a 200gradi per 1 ora
Passatelo in una casseruola capiente dove avrete preparato un soffritto di olio e cipolla copritelo con due mestoli di brodo vegetale e 3 bicchieri di latte, incoperchiate e portate a cottura a fuoco basso. Ci vorranno circa 2 ore e 30
Qualche minuto prima di terminare aggiungete un cucchiaio di pasta tartufata.

Piatti Pordamsa

Bicchieri Ikea

Tovagliette maison du monde

Vino Paternum Iuzzolini

POTREBBE INTERESSARTI

Mercatini

Inneggiato da una celebre canzone e ripreso nelle pellicole dei film del neorealismo italiano il mercatino di Porta Portese prende il nome dalla piazza

Approfondisci »

Legumi

Preparo questo centrotavola affollato da peperoni e peperoncini piccantissimi ma soprattutto carichi di colore uniti a queste ceramiche molte trovate alla UPIM I legumi

Approfondisci »

Frutti d’autunno

L’autunno è una stagione ricca di bellezza. La vegetazione assume colori caldi disegnando mosaici che incantano. La bellezza va oltre lo sguardo con le

Approfondisci »

Muranera

Ottenuto da uva di Gaglioppo Magliocco, Cabernet Sauvignon e Marlot in vigneti coltivati nel territorio del piccolo borgo di Carfizzi a 300 m. S.L.M.Rosso

Approfondisci »

Sutri

Le sue origini risalgono all’età del bronzo.Secondo la leggenda fu fondata da un popolo di navigatori orientali: i Pelasgi.Provincia di Viterbo dista 50 km

Approfondisci »

Patate

Originaria delle Ande, coltivata nella regione del lago Titicaca, la patata era uno degli alimenti principali degli Inca.Nel 1537 i conquistadores spagnoli del Perù

Approfondisci »

Nocciole

Il nocciolo, che appartiene alla famiglia delle betulacee, è una pianta tipica italianaDopo il quinto-sesto anno dalla messa a dimora comincia la produzione di

Approfondisci »

Verde sorgente

L’acqua che sotto forma di pioggia cade sui terreni, infiltra naturalmente il sottosuolo, dove si accumula nelle microscopiche cavità tra granelli di roccia, saturando

Approfondisci »

Ninfe e ninfee

Nella mitologia classica le ninfe sono divinità minori femminili, venerate dai Greci, come geni benigni.Abitatrici delle fonti dei fiumi dei laghi delle foreste e

Approfondisci »