Sogno di una notte di mezza estate

Sogno di una notte di mezza estate è forse la commedia di Shakespeare più conosciuta insieme a Giulietta e Romeo.
Scritta intorno al 1595 segue le vicende di due coppie di innamorati che in quella notte si trovano nel bosco di Atene.
Nell’epilogo Puck evoca una nebbia fatata che scendendo sul bosco addormenta i quattro ragazzi . Poi si serve della viola del pensiero per far sì che Lisandro ami di nuovo Ermia.
Tutto è tornato a posto: Oberon e Titania hanno fatto pace, e i quattro giovani sono finalmente due coppie ……….
Come colonna sonora di questa fiaba ascolterei appunto la marcia nuziale di Mendelssohn.

Gazpacho di pomodori e anguria

700 gr di anguria
250 gr di pomodori datterini
1 piccolo peperone rosso
1 cetriolo
1 cipollotto
1 cuore di sedano
50 gr di mandorle pelate
6 ravanelli
Basilico , Tabasco , aceto bianco olio e sale
Eliminate i semi all’anguria e tagliatela a cubetti
Mondate le verdure e tagliatele a tocchetti
Unite gli ingredienti nel mixer
Con le mandorle qualche goccia di Tabasco 4 cucchiai di olio e due di aceto frullate e mettete in frigo
Guarnite con il basilico cubetti di cocomero e i ravanelli affettati e conditi con aceto

Piatti Vietri

Bicchieri CRC

Vino Don Ferdinando Iuzzolini

Potrebbe interessarti

Nel 1326 la prima lanterna alimentata ad olio venne istallata sulla torre di Capo

Un chiaro è la luce di un astro che un corpo celeste emette o

Il nocciolo, che appartiene alla famiglia delle betulacee, è una pianta tipica italianaDopo il

L’autunno è una stagione ricca di bellezza. La vegetazione assume colori caldi disegnando mosaici

Originaria delle Ande, coltivata nella regione del lago Titicaca, la patata era uno degli

Il forno a legna è da sempre utilizzato per la cottura del pane.Oggi è

L’ape regina è la madre di tutte le api presenti nell’alveare. Nasce da una

Preparo questo centrotavola affollato da peperoni e peperoncini piccantissimi ma soprattutto carichi di colore

Fiocco, nappa di lana, di seta o altro il pon pon è usato come

Il riccio comune appartiene al genere dell’Erinaceus e non, come spesso si pensa, a

Inneggiato da una celebre canzone e ripreso nelle pellicole dei film del neorealismo italiano

Quanti significati possiamo dare al termine?Ma in questo caso parliamo di un casco di