La principale peculiarità del pavone maschio è l’esibizione del piumaggio per mostrare la sua bellezza.
I brillanti colori sono accentuati da particolari riflessi metallici.
Seducente comportamento dimostrativo è distendere le piume nella stagione degli amori.
Deduciamo che “pavoneggiarsi“ è tipico del sesso “FORTE”.

Prepariamo
Pasta e fagioli alla Visentina
Per 6
300gr di tagliatelle fresche
400gr di patate, 150gr di fagioli secchi, 100gr di lardo, 100gr di parmigiano reggiano grattugiato, 2 cipolle, 4 pomodori, 2coste di sedano, 2 spicchi di aglio, salvia, prezzemolo, mezzo cucchiaino di cannella olio sale e pepe.
La sera prima mettete a bagno i fagioli.
Tritate il lardo e gli odori.
In una pentola con 2 lt e mezzo di acqua mettete i fagioli le patate, pelate ma intere gli ingredienti tritati i pomodori passati e la cannella.
Cuocete a fuoco dolcissimo per 2 ore.
Passate le patate e parte dei fagioli unite le tagliatelle e cuocetele al dente condite con parmigiano pepe ed un filo di olio.

Piatti Ikea

Bicchieri Baccarat

Vino Muranera Iuzzolini

Potrebbe interessarti

Gioiello incastonato nella roccia, S. Severina domina la valle del Neto.Nel V secolo a.C.

L’incredibile fascino della foresta Amazzonica avvolgente e misteriosa continua a sedurre.La biodiversità è palpabile.

La tessitura al telaio è una delle più remote forme di artigianato se si

Le piante producono inflorescenze come risposta alla esigenza di riprodursi.Le inflorescenze sono più appariscenti

Intimo e rilassante, il camino, è una grande e discreta compagnia con il suo

Il verde è un colore “secondario “ ottenuto mescolando giallo e blu, classificato come

Con il termine di ippica si indicano le discipline dell’equitazione sportiva, dove il cavallo

Uno specchio d’acqua aggiunge notevole fascino al giardino, perché crea movimento, riflessi e suoni

E’ ipotizzabile che l’uomo della preistoria abbia scoperto il fuoco durante eventi naturali, incendi

Sono in via dei Banchi NuoviQueste lampade a forma di cavolfiore sono straordinarie e

Primavera brilla nell’aria e per li campi esulta si che a mirarla intenerisce il

C’era una volta in un regno lontano un ragazzo bellissimo di nome Oris.Un giorno