Suvereto e le sue aziende vitivinicole: quando il buon bere nasce con passione e cuore nella Toscana più bella

Promuovere la bellezza del territorio attraverso i suoi migliori prodotti. Sembra semplice, ma non è scontato e Suvereto, uno dei Borghi più Belli d’Italia sulla costa toscana, ha deciso di provarci con il suo vino.

Ed è così che è nata Suvereto Wine, un’associazione di quindici aziende vitivinicole che, lavorando in sinergia con il Comune, ha l’obiettivo di allargare l’offerta turistica contando anche su un patrimonio enogastronomico eccezionale.

Le aziende fondatrici – Bulichella, Colle Vento, Gualdo del Re, Il Bruscello, I Mandorli, Incontri, La Fralluca, Macchion dei Lupi, Petra, Petricci e Del Pianta, Rabitti, Tenuta Casadei, Tenuta Sasso Orlando, Terradonnà e Tua Rita – sono accomunate da una profonda passione per il vino e altrettanto amore per la terra in cui sono nate e cresciute.

«Cooperiamo per promuovere il nostro territorio nel mondo attraverso ciò che sappiamo fare, che meglio ci rappresenta.

Il vino, come del resto la buona cucina e l’arte del ricevere sono propellenti ineguagliabili che da sempre uniscono le persone.

Sono gli ingredienti perfetti per una convivialità eccellente».

Tante le attività in programma per questa estate: seminari, master class, workshop rivolti ad aziende vinicole e non solo, ma anche eventi tutti da gustare.

Perché Suvereto Wine? Perché i produttori suveretani costituiscono le diverse anime di un unico territorio e, riconoscendosi in un gruppo affiatato, narrano una dimensione vinicola dalla forte personalità. Vignaioli, agricoltori, imprenditori: tutti uniti dalla passione e dal desiderio di aprire le porte delle cantine e far conoscere questo piccolo paradiso.

Profuma di vino il territorio di Suvereto che si distende tra il rosso delle Colline Metallifere e l’azzurro del mare, fino ai profili di Montecristo e dell’Isola d’Elba. Antiche conoscenze e mani operose, ingegno e menti brillanti, sono le radici di una produzione vinicola che narra una straordinaria biodiversità umana e di terroir. Suvereto Wine, è la magia di scoprire in un bicchiere di vino, un mondo dove la vita rispetta i tempi di madre natura.

POTREBBE INTERESSARTI

Lavazza una storia italiana

Lavazza è uno dei marchi più conosciuti al mondo nel settore del caffè, con una storia che risale al lontano 1895, quando Luigi Lavazza aprì la sua prima torrefazione a Torino. Da allora, l’azienda ha avuto una crescita costante, diventando un punto di riferimento nel mercato italiano e internazionale.

Approfondisci »
Tuscany, Volterra town skyline, church and trees on sunset. Ital

20 mete imperdibili

L’Italia è un paese ricco di tesori, dove la storia, l’arte, la natura e la gastronomia si fondono per creare un’esperienza indimenticabile. Scegliere le 20 mete imperdibili in Italia non è facile, ma qui di seguito troverete una lista di luoghi che rappresentano il meglio del Bel Paese.

Approfondisci »

Upupa e il suo ciuffo

L’Upupa, noto anche come Upupa epops, è un uccello comune in Veneto, una regione situata a nord-est dell’Italia. Questo uccello è facilmente riconoscibile per la sua cresta di piume sulla testa e il suo lungo becco curvo.

Approfondisci »