Maurizio Talarico, fin da piccolo, è cresciuto con il culto della cravatta. Nel 1999 non trovando più chi producesse cravatte con le esigenze ed i requisiti di un tempo, ha deciso di mettersi a produrre in proprio fondando la Talarico Cravatte in Roma.
In pochi anni investendo nella qualità artigianale sia dei manufatti sia nella selezione dei tessuti pregiati e certificati di provenienza italiana, è riuscito a trasformare la sua boutique in un punto di riferimento internazionale per l’eleganza maschile.
Le sue cravatte hanno cinto e i cingono il collo dei Presidenti della Repubblica Italiana: Cossiga, Ciampi, Napolitano, Mattarella e dei Presidenti del Consiglio dei Ministri: Prodi, Berlusconi Monti, Renzi, Gentiloni e Conte.
E’ fornitore dei Capi di Stato o dei Primi Ministri Esteri: George W. Bush, Barack Obama, Donald Trump, Pedro Sànchez, Shinzò Abe, Tamim bin Hamad al-Thani.
E’ fornitore di importanti Corporate ed Istituzioni, che scelgono una Talarico Cravatte come un Made in Italy da omaggiare ai propri ospiti sia italiani sia internazionali, tra i quali: la Segreteria Generale del Quirinale, la Presidenza del Senato, la Presidenza della Camera dei Deputati, la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Nel 2014, le sue cravatte sono state scelte come cadeaux dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano congiuntamente al Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renziper i 56 Capi di Stato e 600 Ministri degli Esteri in visita in Italia per il Semestre Europeo.
Nel 2015 il Cerimoniale della Repubblica ha scelto le cravatte come presente istituzionale per gli incontri del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Nel 2017 il Presidente del Consiglio dei Ministri Paolo Gentiloni ha scelto cravatte e foulards Talarico come omaggio al 60° anniversario dei Trattati di Roma. Nello stesso anno la Talarico Cravatte, è stata selezionata come Fornitore Ufficiale di cravatte e foulards per i Capi di Stato del G7 di Taormina.
Nel 2018 il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha utilizzato le cravatte Talarico come cadeaux alla Conferenza sulla Libia in Palermo.
Nel 2019 è diventata Official Participant per EXPO DI DUBAI 2020 per i cadeaux istituzionali.