Teddy Reno è un volto notissimo della musica nostrana è conosciuto anche per la sua lunga storia con Rita Pavone. Ferruccio Merk Ricordi, conosciuto con il nome di Teddy Reno è nato l’11 luglio del 1926 a Trieste. Nato da una famiglia nobile, la madre di ascendenze ebraiche, riuscì miracolosamente a scampare alle persecuzioni nazifasciste.
Il ragazzo si esibì per la prima volta nel 1938 a un concorso per dilettanti che si tenne a Rimini, cantando la canzone Tu sei la musica. Dopo l’8 settembre Paola, ricercata dai tedeschi per ragioni razziali, col figlio Ferruccio si rifugiò a Cesena presso il fratello, e in questa città il ragazzo frequentò l’ultimo anno del liceo classico. Nel dicembre 1944 si trasferirono nel ferrarese, ma furono catturati e rinchiusi nel carcere di Codigoro; infine, fortunosamente, riuscirono a riacquistare la libertà.
Il 6 luglio 2013 gli è stato conferito il premio speciale “Grand Prix Corallo città di Alghero” alla carriera e nel 2014 in occasione dei suoi 70 anni di carriera Reno incise un CD dal titolo Teddy Reno 70 anni (di carriera).
Per i suoi 90 anni nel luglio 2016 esce il doppio album dal titolo Pezzi da… 90. L’album, oltre a nuove versioni dei suoi storici successi, contiene brani inediti come L’amore non ha età, L’altra metà di me scritta da Rita Pavone e Uno come noi, brano composto per Papa Francesco.