Gruppo Tempocasa, franchising leader nel settore immobiliare italiano, ha eletto la sostenibilità a 360 gradi a tema portante di questo 2022 e degli anni a venire.
Non solo green, dunque, nonostante l’impegno nella sostenibilità ecologica sia evidente in molte tra le iniziative che il Gruppo ha portato avanti in questi ultimi anni. D
Due su tutte: l’adozione di un alveare di oltre 60.000 api – a cui, quest’anno, farà seguito il secondo – in collaborazione con il progetto di apicolturaurbana.it e la costruzione del “bosco Tempocasa” nell’ambito del progetto Treedom.
Ognuno degli oltre 550 uffici del franchising adotterà un albero, contribuendo fattivamente a un importante progetto verde.
Ma per Tempocasa sostenibilità fa anche rima con nuova mobilità: i premi dell’annuale concorso, infatti, saranno 12 monopattini – in virtù della partnership con l’azienda leader Xiaomi – e una Fiat 500 Hybrid. E ancora.
Un Sogno per Tutti, la onlus del Gruppo, dopo aver ideato e condotto negli ultimi anni un massiccio progetto di sviluppo in Uganda – - nanziando importanti opere di costruzione in ambito scolastico – e avere contribuito a nanziare l’acquisto di protesi per bambini disabili, collabora con le agenzie organizzando appuntamenti per la pulizia dei quartieri dai ri uti e raccolte di indumenti per i senzatetto. In ne, come da tradizione, il franchising immobiliare ha donato oltre 600 pandori alla onlus Opera San Francesco, dando concretezza al suo impegno attivo contro gli sprechi alimentari. «Attraverso questi piccoli grandi gesti – afferma Valerio Vacca, direttore comunicazione e marketing del franchising – Tempocasa dimostra come la sostenibilità non debba essere soltanto uno slogan, ma una missione cui dare il proprio concreto contributo giorno dopo giorno».