Rose wine and roses on white background

Terre Siciliane Rosato Igt Lumera di Donna Fugata: il rosè siciliano a tutto…pasto!

Il Terre Siciliane Rosato IGT “Lumera” di Donnafugata è un rosè luminoso e piacevolissimo, che esalta al meglio le note fruttate e floreali delle uve prodotte nei vigneti più giovani di Donnafugata. Vinificato in sole vasche di acciaio al fine di mantenerne inalterate le naturali caratteristiche di freschezza, è rosato perfetto per tutte le occasioni. Dall’aperitivo, al pranzo leggero, ad una cena in compagnia. Rosa tenue di grande luminosità, al naso si caratterizza per un bouquet marcatamente fruttato, dove i sentori predominanti di fragolina di bosco e lampone si uniscono a quelli più sottili di ciliegia e melograno. In bocca ritroviamo il frutto, ben bilanciato da una fresca acidità e da una gradevole sapidità.

Rose pink wine

A tutto pasto, si abbina ad antipasti caldi e freddi della cucina di mare, crudi di pesce (in particolare crostacei) e primi piatti a base di verdura. Guardando al panorama produttivo nazionale non è facile trovare altre realtà che in Italia si identificano in modo così profondo con il proprio territorio, come riesce a fare Donnafugata con la Sicilia. Una cantina, quella fondata negli anni Ottanta da Giacomo Rallo, che rappresenta il rinascimento dei vini non solo della provincia di Trapani e del marsalese, ma probabilmente di tutto il Sud Italia, grazie a una visione della propria terra tradizionale e contemporanea al tempo stesso. Partiamo allora dal nome, “Donnafugata”, letteralmente “donna in fuga”, che fa riferimento alla storia della moglie dell’Imperatore Ferdinando IV di Borbone, la regina Maria Carolina, la quale all’inizio del XIX secolo, quando a Napoli arrivarono le truppe napoleoniche, fuggì verso la Sicilia, trovando rifugio proprio dove attualmente si trovano i vigneti aziendali.

Refreshing Pink Rosé Wine

Vigneti che oggi raggiungono un’estensione di 410 ettari in produzione, condotti in maniera sostenibile ed estremamente rispettosa dell’ambiente. Rispetto dell’ambiente e della natura che si ritrova anche in cantina, dove i processi lavorativi e l’uso delle tecnologie tutelano al massimo l’integrità delle uve, dei mosti e dei vini. Oggi, a oltre trent’anni di distanza dal quel lontano 1983 – anno di nascita dell’azienda – Donnafugata abbraccia tutte le grandi zone di produzione della Sicilia: dalle mitiche vigne di Pantelleria alle antiche cantine di Marsala, passando per l’Etna e per Vittoria, fino alla Tenuta di Contessa Entellina, nel cuore della Sicilia Occidentale.

Wine cellar

Da qui nascono vini capaci di raccontare l’incredibile universo sensoriale siciliano. Bianchi, Rossi, Rosati, Dolci e Spumanti: quelli etichettati “Donnafugata” sono vini caratterizzati da una qualità impeccabile, grazie a un processo produttivo, dalla vigna alla cantina, che viene seguito scrupolosamente in ogni minimo dettaglio. Non è un caso quindi che vini come il Passito di Pantelleria “Ben Ryé”, il “Chiarandà” o il “Mille e una notte”, ma anche l’“Anthìlia”, il “Lumera” e il “Sedàra”, abbiano letteralmente segnato i gusti di generazioni di appassionati. Vini mitici, senza tempo.

Potrebbe interessarti

Pouring red wine into the glass

In analisi sensoriale lo chiamano gioco di forze. Se sei di fronte a un

Un vino di prestigio, un rosso nobile, intenso, dal prezzo “importante”, che non tradisce

View of night Verona

Due nomi, Romeo e Giulietta, sono sufficienti a evocarla. Non bastassero gli eroi shakespeariani

Il Ruché è uno dei più rari vitigni autoctoni tra quelli coltivati nel Monferrato

Dry white wine in glass, old-fashioned still life, banner

I DOC del Molise finalmente fanno parlare di sé e mettono in risalto le

Wine and cheese

Il vino è la poesia della terra, come diceva il grande Mario Soldati. Per

Montesole Aglianico Rosé Extra Dry è il Vino Spumante di Qualità ottenuto dalla rifermentazione

Vivere esperienze nella natura è una delle possibilità che ci offre il mondo del

White wine

La prima annata prodotta è la 1986, ma in realtà la sperimentazione su questa

Promuovere la bellezza del territorio attraverso i suoi migliori prodotti. Sembra semplice, ma non

White wine being poured into a glass

La città di Trieste è conosciuta per quel vento particolare proveniente da nord che ne spazza