La tessitura al telaio è una delle più remote forme di artigianato se si pensa che esisteva già ai tempi del neolitico.

Sul telaio si apparecchia un ordine di fili longitudinale,  l’odio che viene teso fra le estremità del telaio

Questo sarà attraversato dalla trama, che intrecciandosi con i fili dell’ordito, forma la struttura del tessuto

Pensando al telaio chi non visualizza la mitica Penelope.

Penelope è un personaggio dell’odissea attribuito ad Omero .Era la moglie di Ulisse ed ebbe la costanza di di aspettare 20 anni il ritorno del consorte dalla guerra di Troia.

Quando Laerte le suggerì di risposarsi lei accettò a condizione  di poter prima confezionare la tela che sarebbe servita da sudario per Laerte.

E,  fu così,  che la tela che veniva filata di giorno,  di notte veniva disfatta.

Ci rifacciamo a questa famosa tela per indicare cose che non finiscono mai.

Le tovagliette che ho usato per questa tavola sono artigianali fatte a San Giovanni in Fiore, paese del marchesato di Crotone dove si può ancora trovare un vasto mercato di manufatti al telaio.

La ricetta è ZEN

In questo caso usiamo acqua di mare.

Pasta e patate

Prepariamo le patate a tocchetti e usiamo gli scarti tagliuzzati più sottilmente insieme alla cipolla per fare un soffritto.

Quando è morbido cominciamo ad aggiungere poca acqua poi le patate e una volta cotte la pasta che facciamo “ridottare“ deve rimanere morbida .

Togliamo dal fuoco e aggiungiamo la provola affumicata morbida a tocchetti abbondante pecorino e pepe nero macinato al momento.

Piatti Ceramica Italiana

Vino Muranera Iuzzolini

Potrebbe interessarti

Intimo e rilassante, il camino, è una grande e discreta compagnia con il suo

Tutti gli appassionati di piatti e vasellame sanno che ogni oggetto porta con sè

Le immagini non hanno bisogno di commenti. Ci fanno gustare il fresco sapore salmastro

Sembrano razzolare sul tavolo indisturbati, persi nel verde fra sassi e portacandele. PrepariamoPollo alle

L’immagine più suggestiva che ci viene in mente quando pensiamo a figure riflesse è

Nella giornata della moda a Milano la sfilata di Marni e’ stata un trionfo

Il Re ranocchio è una famosa fiaba.Parla di un giovane Re, trasformato in ranocchio

Radici, rami, inflorescenze, che trasmettono il potere vivificante della natura.Il segreto è lasciarsi pervadere

Classico è per definizione l’intramontabile, attraverso i secoli, attraverso le mode e gli stili,

Il peperoncino rappresenta, nella cultura popolare, il portafortuna per eccellenza si pensa che possa

Si, è proprio un’alba incantata quella che si può ammirare da questa finestra aperta

In questo caso ho messo in risalto la corona centrale e per renderla più