Godersi Firenze, la sua bellezza, la sua arte. E' possibile anche, finalmente, per coloro che sono su sedia a rotelle. Sono molti i tour operator che nella città toscana, seri e affidabili, propongono una vacanza con la massima attenzione per disabili che può iniziare nel tuo hotel in centro o in un punto d'incontro prestabilito.
Se vieni da fuori Firenze, è possibile organizzare un trasporto privato adattato che ti porti al centro della città dove incontri la tua guida esperta.
Scopriamo insieme i percorsi adatti per i disabili su sedia a rotelle.
La tua guida autorizzata ed esperta ti porta nei punti salienti più impressionanti della città. L'ordine delle fermate può variare e l'itinerario è flessibile.
Il primo momento clou di questo tour è Piazza Duomo (piazza della cattedrale). La Piazza del Duomo è la piazza più frequentata di Firenze. Da lì ci si dirige verso Piazza della Republica, che svela già un po' dell'affascinante storia e offre anche diversi ottimi indirizzi culinari.
Il tuo tour a piedi continua verso l'antico quartiere medievale di Firenze. Passeggia per i vicoli tortuosi, trova i souvenir perfetti e immagina com'era il tempo secoli fa. Attraversi Piazza della Signoria dove vedi statue realizzate da famosi scultori.
L'ultima tappa di questo tour è il Ponte Vecchio. Il famoso ponte sull'Arno è uno dei luoghi più romantici di Firenze. Con splendide viste, negozi accoglienti e statue imponenti, ti sembrerà di essere nel Medioevo. In passato sul ponte c'erano principalmente fruttivendoli, macellai e pescherie. Oggi molti di questi negozi sono scomparsi, perché erano la causa di molti cattivi odori. Al giorno d'oggi, invece, solo orafi e gioiellieri possono aprire i loro negozi sul ponte. Molti di questi luoghi sono vecchi di secoli e molto accoglienti e affascinanti.
Altri luoghi consigliati che puoi aggiungere a questo itinerario sono: il quartiere di San Lorenzo e il Mercato Centrale (per cibo e bevande), Piazza Santa Maria Novella, Piazza Santa Croce, la zona Oltre il fiume (Oltrarno).
Hai la possibilità di prolungare il tour di due ore e visitare l'Accademia del David e il Museo del Duomo, con biglietti salta fila e la tua guida privata. La Galleria dell'Accademia è stata la prima accademia di pittura in Europa. Nel 18° secolo il Granduca di Toscana, Leopoldo II, decretò che tutte le accademie di pittura fossero riunite sotto lo stesso tetto con dipinti realizzati da antichi maestri, in modo che i giovani artisti potessero imparare da loro. In questa accademia, vedi le opere più famose di Michelangelo.
La Cattedrale di Santa Maria del Fiore o il famoso Duomo di Firenze sono accessibili ai portatori di handicap. Puoi visitare separatamente le quattro diverse parti di questa Cattedrale: la Cattedrale, la cupola del Brunelleschi, il Battistero e il Campanile di Giotto.