Nel cuore del centro storico capitolino, il ristorante Alfredo alla Scrofa, famoso per le omonime fettuccine, inaugura la sua nuova Piazzetta Alfredo: i proprietari Mario Mozzetti e Veronica Salvatori hanno dato vita a un nuovo spazio all’aperto, nell’unico slargo di via della Scrofa.
Così lo storico ristorante, meta di tanti divi della Dolce Vita, si riappropria dell’area che un tempo era riservata al parcheggio delle botticelle (le storiche carrozze romane).
Il nuovo menu, pensato dallo chef Mirko Moglioni, è fatto di sapori decisi e ricercati, frutto di un’attenta selezione delle materie prime e della loro lavorazione.
Da provare la Battuta di manzo alle olive taggiasche, acciughe, capperi e infuso alla marinara piccante, gli Spaghettoni alla salsa di datterini, lardo, peperoncino e zucchero bruciato e il Tonno e asparagi in tegame con melanzane croccanti e spugna alle carote.
Alfredo alla Scrofa è tuttora un luogo iconico grazie alle Fettuccine Alfredo, ma nonostante la centenaria fama non cessa mai di evolversi e di stare al passo coi tempi. I mesi di lockdown sono stati un prezioso periodo di riflessione, durante il quale ha visto la luce anche il progetto della Salsa Alfredo, un nuovo modo di gustare le Fettuccine Alfredo, un vasetto da 200 grammi di salsa pronta per portare nelle case il perfetto equilibrio fra burro e parmigiano che rende unico questo piatto. In occasione della riapertura, si aggiunge la novità di Piazzetta Alfredo, dove troveranno posto, oltre alle immancabili Fettuccine Alfredo, il nuovo menù estivo dello chef Mirko Moglioni e gli esclusivi cocktail ideati dal restaurant manager Carlo Paragona.