Villapiana, un comune in provincia di Cosenza, nel cuore della Calabria, è diventato un modello di turismo accessibile per le persone con disabilità motorie e psichiche grazie al Villaggio La Feluca. Il villaggio vacanze, situato a pochi passi dal mare, è stato interamente ristrutturato e attrezzato per garantire la massima accessibilità e autonomia ai propri ospiti.

Il villaggio offre alloggi accessibili e attrezzati, dotati di bagni spaziosi, docce a filo pavimento, letti e poltrone ad altezza regolabile, nonché una cucina attrezzata per le esigenze degli ospiti con disabilità. Inoltre, la struttura dispone di una piscina con accesso graduale, una spiaggia attrezzata con rampe di accesso e una navetta per il trasporto degli ospiti.

Ma non è solo l’accessibilità fisica a rendere speciale questo villaggio. Il personale altamente qualificato è in grado di assistere e supportare gli ospiti con disabilità motorie e psichiche per garantire loro un’esperienza di vacanza indimenticabile. Il villaggio offre anche attività di animazione e intrattenimento, sia per i bambini che per gli adulti.

La Feluca è gestita dall’associazione Onlus “L’Albero della Vita”, che ha l’obiettivo di promuovere l’inclusione sociale e l’autonomia delle persone con disabilità. L’associazione è stata fondata da un gruppo di genitori di bambini con disabilità, che hanno deciso di creare un’organizzazione per supportare le famiglie e promuovere l’integrazione dei propri figli nella società.

Il Villaggio La Feluca è diventato un punto di riferimento per le persone con disabilità motorie e psichiche che vogliono trascorrere le vacanze al mare senza rinunciare al comfort e all’autonomia. La struttura ha ottenuto diversi riconoscimenti e premi, tra cui il Premio Accessibilità Turistica della Regione Calabria.

POTREBBE INTERESSARTI