Tutte le grandi città italiane si sono impegnate negli ultimi anni per accogliere le persone con disabilità, almeno installando, ove possibile, rampe agli ingressi dei musei e delle chiese.
Anche Venezia, un labirinto apparentemente impossibile di vicoli interrotti ogni pochi isolati da una delle centinaia e centinaia di piccole passerelle che si inarcano ripide e sopra la miriade di canali che dividono la città in 118 minuscole isole, ha reso la vita più facile ai disabili motori . La città ha installato ascensori per sedie a rotelle su un insieme chiave di quei piccoli ponti che consentono l'accesso a tutti i principali luoghi d'interesse e, in effetti, a quasi metà dell'intera città (la mappa del turismo della città mostra quali strade e ponti sono accessibili tramite questa rete, sebbene la gente del posto segnalami che gli ascensori non sempre funzionano, almeno ci stanno provando).
Anche gli hotel hanno fatto molta strada negli ultimi dieci anni. La stragrande maggioranza degli hotel classificati a tre stelle e oltre ora dispone almeno di alcune camere accessibili ai portatori di handicap facilmente accessibili al primo piano.
Se avete ad esempio intenzione di trascorrere le vostre vacanze in Piemonte, sul sito Turismabile.it, potete trovare un sacco di informazioni interessanti! Vi è una sezione dedicata a tutti gli itinerari accessibili suddivisi per città (Torino, Alessandria, Novara, Cuneo, Vercelli...) e per interessi: ad esempio c'è un percorso tutto dedicato alla scoperta dei musei del capoluogo piemontese ma in alternativa per i più golosi c'è un percorso che si snoda tra le migliori pasticcerie e cioccolaterie... E ve ne sono tantissimi altri ancora tutti da scoprire!
Tutti i tragitti sono corredati da un file pdf in cui si spiegano passo passo le vie da seguire e i servizi in termini di mobilità. I consigli sono pensati per aiutare vari tipi di turisti disabili: dai disabili motori, a quelli visivi, a quelli uditivi...
C'è poi una sezione Pacchetti ed una Catena accessibile in cui è possibile selezionare tramite un filtro interno gli alloggi, i ristoranti, i trasporti, i servizi culturali accessibili presenti nell'area di nostro interesse.