Un bagno nelle acque cristalline delle Pozze Smeraldine

Esiste talvolta una natura talmente incontaminata, cos’ incantata, così bella e straordinaria, con i suoi paesaggi e le sue peculiarità che altri luoghi non possiedono, che solo a immaginarla non arriveremmo a comprendere il suo valore fino in fondo. Esistono dei posti meravigliosi, nella nostra Italia da Vivere, lontani dal turismo di massa, che sembrano disegnati dalla mano di un pittore. Concederci il tempo per riscoprire quello che la nostra Italia da Vivere ha da offrire potrebbe davvero regalarci delle emozioni che non pensavamo di poter provare. La natura che ci circonda va vissuta e l’Italia ha tanto da darci in questo senso. Acque cristalline, non strade, non rumori, non caos. Considerate come uno dei dieci posti in Italia in cui fare il bagno, le Pozze Smeraldine si trovano all’interno del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, a poca distanza dal paese di Tramonti di Sopra, in provincia di Pordenone. Immerse tra i monti, si possono raggiungere attraversando alcuni sentieri che permettono una totale immersione nella natura incontaminata. I colori argentati delle rocce e quelli turchesi delle acque rendono questo luogo magico. Per raggiungerlo è sufficiente una passeggiata di pochi minuti lungo un sentiero che parte da Tramonti di Sopra e si inoltra nel Parco delle Dolomiti friulane. In questo tratto del fiume, l’acqua si raccoglie in pozze profonde e le rocce bianche forniscono la piattaforma perfetta per un tuffo nelle sue acque cristalline color smeraldo.

Potrebbe interessarti

Stunning view of popular travel destination Costa Paradiso.

Le scelte suggestive non mancano. Tra le diverse opzioni che meritano di essere prese

Sunset in Abruzzo, Italy

Il colore della solidarietà, il colore della speranza, il colore di una Italia che

L’omaggio alla bellezza italiana è d’obbligo. Sì, perché l’Italia è il Paese in cui l’idea

Gubbio, historic city in Umbria, Italy

Conosciuta anche come la “ città degli sciocchi ”, per l’imprevedibilità dei suoi abitanti, Gubbio , nella parte nord-orientale

Il Lago Laceno si trova in Campania, nella frazione omonima, Laceno, di Bagnoli Irpino,

Costruita su un promontorio della costa settentrionale della Sicilia , San Vito Lo Capo è una

Si può affermare senza ombra di dubbio, che i Carretti Siciliani, occupano una nicchia

Anchovies in box

Cetara è uno dei borghi della costiera amalfitana, aggrappato alle pendici del Monte Falerno.

Piazze del mercato, del duomo, del castello, della Repubblica o del Municipio. Fin dall’antichità

La corsa al digitale non ha freni. E tutto ciò che ruota attorno al

C’è qualcosa di veramente romantico e affascinante in Venezia . Passeggiando mano nella mano lungo le sue

Oltre mille metri sul livello del mare, il paese più alto della Campania. Un