Una piccola ma straordinaria impresa che sta crescendo giorno dopo giorno puntando sulla qualità dei prodotti del territorio e ponendosi all’attenzione di residenti e turisti. Dall’azienda Agricola di Musella Pina e del marito Andrea Biondo, accomunati dall’amore per la campagna e dal mangiare buono e sano, è nato il brand “Un Mare di Sapori”, un progetto che punta tutto sulla riscoperta delle tradizioni e dei gusti dei prodotti tipici di Ventotene. Tra tutti naturalmente “la regina”, la lenticchia. Nel 2005 nasce l’azienda agricola con una sfida importante: avere una fetta di territorio da coltivare “importante” come grandezza, il che non è facile in un’isola piccola e frazionata. Ma il sogno si è realizzato con 10 ettari di terreno rigorosamente vulcanico con una buona esposizione climatica. Qui oltre alla lenticchia si coltivano cicerchie, fave ceci, fagioli, e non solo legumi, anche capperi e origano.
E finalmente il grande salto con il brand “Un Mare di Sapori”. E così sono arrivati i confezionati d’autore, come “la dolce lenticchia”(biscotto con farina di lenticchia) o “i raggi di sole”(deliziosa pasta frolla profumata con i limoni locali); e poi non potevano mancare, a chiusura di un buon pasto, i liquori: “l’amaro alla rughetta”, frutto della rughetta selvatica, che cresce spontanea dopo la raccolta delle lenticchie, e il “liquore al finocchietto”, realizzato col finocchietto che in primavera aleggia su tutta l’isola.