Il mondo del motomondiale non sarà più lo stesso. Il genio italiano assoluto, il talento puro, la forza, l’intelligenza, la scaltrezza, una non indifferenza capacità di comunicazione: tutto questo è stato Valentino Rossi, pluridecorato campione delle due ruote, in grado di disegnare con la sua arte, in sella a una moto, i contorni di una storia meravigliosa. Dove l’Italia emerge agli occhi del mondo ancora una volta come la terra in grado di partorire uomini straordinari che i tifosi non dimenticheranno mai.
Valentino Rossi ha annunciato il suo ritiro. Doveva accadere prima o poi. Si chiude la sua vita di sportivo, se ne aprirà di certo un’altra o se ne apriranno mille altre, magari rimanendo a contatto con un mondo di cui non può fare a meno.

A fine 2021 il 42enne scenderà definitivamente dalla moto dopo 25 stagioni e 9 titoli iridati conquistati. Resterà nel Motomondiale come proprietario della sua scuderia.
Il pesarese è l’unico pilota della storia ad aver vinto il titolo in quattro categoria diverse: 6 in MotoGP, 1 nelle 500, 1 nelle 150 e 1 nelle 125.
A rendere leggendaria la carriera di Rossi, dominatore assoluto nella classe regina dal 2001 al 2005, sono i numeri: in 423 gare è partito in pole position 65 volte, ottenendo 115 vittorie e salendo sul podio in 235 occasioni.
Il Dottore è andato dritto al punto nella conferenza stampa straordinaria convocata a margine del GP di Stiria: «Ho deciso di fermarmi alla fine della stagione. Questa sarà l’ultima metà stagione come pilota di Moto GP».
La star del Motomondiale da un quarto di secolo ha poi aggiunto: «Mi dispiace un sacco, avrei voluto correre altri 25 anni ma purtroppo non è possibile».
«Ci sono stati momenti indimenticabili in cui mi sono divertito un sacco. Dall’anno prossimo la mia vita cambierà. Non correrò con la moto, una cosa che ho fatto negli ultimi 30 anni. È stato molto, molto bello».
Grandi personaggi dello sport italiano come il Pilota di Tavullia non solo hanno vinto più di altri, ma nell’immaginario della gente rappresentano la loro disciplina