E’ davvero il caso di dire, che nelle valigie si conservano i sogni di una vita, quelli di ieri e quelli di domani. L’impresa di cui parliamo oggi racconta l’eccellenza italiana nelle imprese che fabbricano borse e valigie. Una volta c’erano quelle di cartone, quelle dei nostri emigranti, che mossi da bisogni e da tanto cuore, con la tristezza nell’animo, si imbarcavano sui grandi battelli alla ricerca di un futuro migliore. Quegli italiani si sono fatti valere, quegli italiani hanno portato nel mondo la loro genialità. Certo non tutte le storie hanno avuto un lieto fine, ma a noi piace raccontare che in quella valigia c’erano le fotografie, i ricordi di una vita, da custodire gelosamente.
La storia della famiglia Roncato inizia proprio qui negli anni Quaranta, subito dopo la Seconda Guerra, quando Antonio Roncato e la moglie Palmira iniziano, tra mille difficoltà, a produrre borse e valigie per gli emigranti italiani che in quel tempo intraprendevano il viaggio della loro vita. Un viaggio verso la speranza di arrivare in un posto migliore di quello che si lasciava, la Terra Promessa del diciannovesimo secolo, il sogno.

Roncato Move Your Dream è la storia di un sogno, che ha origine proprio nello stesso periodo in cui gli emigrati italiani si dirigevano verso l’America.
Antonio Roncato, che durante la guerra lavorava come responsabile di produzione in un’azienda di valigeria, ha avuto modo di imparare il mestiere in prima persona fino a quando, quasi al termine della guerra, l’azienda in cui lavorava è rimasta distrutta dai bombardamenti. Così, dopo essersi nascosto per alcuni mesi per sfuggire ai pericoli della guerra, il giovane Antonio ha deciso di fondare, insieme alla moglie, l’azienda di famiglia, producendo gli unici oggetti che sapeva fare molto bene, le borse e le valigie.
Viaggio, sogno, passione e coraggio sono i valori che hanno dato vita al progetto iniziale e che ancora oggi animano la famiglia Roncato.
Valori che sono ancora oggi nel DNA della terza generazione e che hanno permesso ai prodotti realizzati da questa famiglia di accompagnare i sogni di milioni di persone.
Negli anni ‘70 il figlio di Antonio, Giovanni Roncato, fonda la Valigeria Roncato, il marchio di valigeria divenuto un’icona del Made in Italy a livello mondiale.
“Ripensando a quel periodo, a tutte le storie che sentivo e agli aneddoti che mi venivano raccontati riguardo quei viaggi, mi ero già fatto un’idea precisa del sogno che avrei portato avanti per il resto della mia vita: continuare l’attività di mio padre Antonio offrendo a tutti coloro che desiderano vedere il mondo un oggetto per contenere ciò di cui sentono di avere bisogno”. Così Giovanni, detto Gianni, Roncato ama ricordare l’inizio della sua attività imprenditoriale che lo ha portato ad avere oggi una delle più importanti aziende di valigeria italiane.
Perché la valigia non è solo un oggetto ma rappresenta un mondo di valori intrinsechi al concetto di viaggio che per la famiglia Roncato significa scoperta, innovazione legata alla tradizione, rispetto del lavoro e artigianalità. Nelle valigie Roncato c’è tutta la storia dell’Italia di quegli anni e anche di quelli attuali visto che la maggior parte della produzione avviene ancora nel paese d’origine, in Italia.
L’intuito di Giovanni è stato quello di creare la prima catena di montaggio in serie di prodotti di valigeria in Italia, intuito che gli ha permesso di trasformare l’azienda facendola diventare industria.
Negli anni successivi Giovanni ha continuato ad innovare sia i processi produttivi che il prodotto stesso, creando le prime stelle della valigeria italiana.
Le tappe significative della storia aziendale passano attraverso lanci di nuovi prodotti sempre all’avanguardia, perché “i nostri collaboratori che lavorano alla ricerca e allo sviluppo di nuovi articoli”, sottolinea Gianni Roncato, “non si fermano mai e sono sempre alla scoperta di nuovi materiali, forme, colori, accessori, che rendono uniche le nostre valigie”.
Dalla prima valigetta ventiquattro ore alla nascita della prima valigia in polipropilene il passo è breve e altrettanto velocemente
Valigeria Roncato inizia ad affermarsi non solo in Italia ma anche nel mercato europeo. Vediamo così, alla fine degli anni ’80, la nascita della linea Sphera, le note valigie fatte in polipropilene, molto pratiche, maneggevoli e innovative: grazie alla Sphera laterale, infatti, si potevano trasportare con facilità.
Negli anni ‘90 si assiste all’introduzione di un’altra linea storica chiamata Teenager, che ha rivoluzionato il modo di concepire la valigia, grazie alle moltissime varietà di colori proposte e al design prettamente italiano. La Teenager ha permesso all’azienda di raggiungere il traguardo di oltre 1 milione di pezzi commercializzati in tutto il mondo e l’ha resa famosa ovunque.
Nel 2000 viene nuovamente introdotto un prodotto ultra innovativo con la linea Shuttle, la valigia verticale che, grazie alla maniglia ergonomica, e a diversi processi migliorativi, ha stravolto completamente il modo di utilizzare le valigie in casa Roncato e ha portato a quello che oggi chiamiamo comunemente trolley.
Negli anni successivi la famiglia Roncato si dimostra sempre attenta a studiare e proporre nuovi prodotti, investendo molto in ricerca e sviluppo e sfruttando anche le potenzialità del policarbonato: viene così introdotta nel 2007 la linea UNO SL, il primo trolley al mondo con fascione in polipropilene e gusci in policarbonato.

Negli anni a seguire vediamo la creazione di molti altri prodotti creati per soddisfare le esigenze del viaggiatore e dell’uomo d’affari.
La linea Roncato Light, in polipropilene leggero ed ecocompatibile (riciclabile al 100%), disponibile in molte varianti colore, contribuisce a rendere Valigeria Roncato un’azienda molto attenta alla ricerca e innovativa agli occhi dei consumatori, che la apprezzano sempre di più in tutto il mondo.
Nel 2012 viene creata la Uno Zip, una valigia funzionale con una componente estetica molto gradevole, per arrivare poi nel 2014 alla sua versione luxury, in policarbonato superleggero e dettagli in vera pelle.
Nel 2015 riscuote molto successo il lancio della linea Box, la valigia in polipropilene più leggera e resistente di sempre.
Nel 2016 il lancio di Roncato Double, il primo trolley che “si fa in due” con tasca porta-pc anteriore estraibile, fa di Roncato un’azienda innovativa anche nel settore del business travel.
Ad oggi, Valigeria Roncato vanta il primato di avere il trolley in policarbonato fatto in Italia più leggero al mondo.