Ventotene e i vecchi pescatori del posto: meraviglie dal mare ogni giorno!

Ventotene, la più piccola delle isole Pontine. Profumi, odori, suoni, colori meravigliosi, una luce intensa e abbagliante. Persone ospitali e ricche di storia, di esperienze da raccontare…

Come i vecchi pescatori del posto, la loro, una vita trascorsa in mare. Molti hanno avuto la fortuna di poter mangiare più di un pesce pescato da personaggi come Cristoforo e vi assicuriamo che il sapore del pesce appena pescato è tutta un’altra cosa.

Perché è il mare che decide cosa dare da pescare a Cristoforo e di conseguenza è il mare che comanda il menù del giorno: se vuoi le seppie ti arrivano gli scorfani. Se vuoi mettere nel menù gli scorfani all’acqua pazza di arrivano 5 kg di polipi. Che meraviglia amici! In balia della natura. Sempre!

POTREBBE INTERESSARTI

Lavazza una storia italiana

Lavazza è uno dei marchi più conosciuti al mondo nel settore del caffè, con una storia che risale al lontano 1895, quando Luigi Lavazza aprì la sua prima torrefazione a Torino. Da allora, l’azienda ha avuto una crescita costante, diventando un punto di riferimento nel mercato italiano e internazionale.

Approfondisci »
Tuscany, Volterra town skyline, church and trees on sunset. Ital

20 mete imperdibili

L’Italia è un paese ricco di tesori, dove la storia, l’arte, la natura e la gastronomia si fondono per creare un’esperienza indimenticabile. Scegliere le 20 mete imperdibili in Italia non è facile, ma qui di seguito troverete una lista di luoghi che rappresentano il meglio del Bel Paese.

Approfondisci »

Upupa e il suo ciuffo

L’Upupa, noto anche come Upupa epops, è un uccello comune in Veneto, una regione situata a nord-est dell’Italia. Questo uccello è facilmente riconoscibile per la sua cresta di piume sulla testa e il suo lungo becco curvo.

Approfondisci »