Il Vermentino di Gallura è uno dei bianchi più importanti e conosciuti di Sardegna, l’unico vino a DOCG della regione. Si tratta di un ottimo vino bianco sardo profondamente mediterraneo, che racchiude fra i suoi profumi praticamente tutta l’Isola e il suo mare. Il Vermentino, vitigno bianco coltivato sulla magica costa dorata settentrionale del Tirreno, ha trovato infatti nella Gallura un terreno particolarmente fertile: qui riesce a regalare vini bianchi pregiati fortemente riconoscibili, di buona struttura, fruttati e sapidi. Naturalmente perfetto con la cucina di mare, il vino Vermentino si abbina perfettamente con un classico sardo come le linguine vongole e bottarga. Dai grandi classici come le bottiglie prodotte dalla Cantina Capichera e dalla “Cantina delle Vigne” di Piero Mancini, ai piccoli artigiani, scegli nella nostra selezione il tuo Vermentino di Gallura.

Le uve usate per produrre il Vermentino di Gallura DOCG devono provenire unicamente dalla zona che comprende l’intero territorio dei comuni di Aggius, Aglientu, Arzachena, Badesi, Berchidda, Bortigiadas, Budoni, Calangianus, Golfo Aranci, Loiri Porto San Paolo, Luogosanto, Luras, Monti, Olbia, Oschiri, Palau, S. Antonio di Gallura, S. Teodoro, S. Teresa di Gallura, Telti, Tempio Pausania, Trinità d’Agultu, in Provincia di Olbia-Tempio, e Viddalba in Provincia di Sassari.
Il Vermentino ti porta ai tropici con i profumi fruttati, tanto mango, per poi farti atterrare, questa volta durante l’assaggio, in un clima più mediterraneo. Il sorso rimane centrato sulla sfera fruttata con agrumi dolci e qualche lampo di macchia mediterranea.
Il Vermentino di Gallura DOCG va servito a una temperatura di servizio di 8/10 °C. A tavola accompagna splendidamente menù di mare. In particolare è ottimo con frutti di mare, crostacei, spaghetti alla bottarga, spaghetti ai frutti di mare, risotti alla pescatora, pesce al forno o alla griglia. Le versioni più strutturate possono accompagnare anche carni bianche delicate.