Wine and cheese

Vini Radino il meglio del Monte Vulture è qui

Il vino è la poesia della terra, come diceva il grande Mario Soldati. Per noi non ci sono parole migliori per spiegare il rapporto speciale che ci lega al nostro territorio e al frutto delle nostre vigne. Lo scenario dell’Azienda Agricola Radino è quello del Monte Vulture, maestoso vulcano ormai inattivo che domina l’altopiano con i suoi 1300 metri di altezza. Nel tempo la sua lava ha penetrato il suolo già ricco di argilla, calcio, azoto e tufo, arricchendo un terroir già straordinariamente raro nel panorama vitivinicolo mediterraneo. La matrice vulcanica del terreno, la magnifica esposizione solare ed il clima continentale con le forti escursioni termiche, sono solo alcuni degli elementi tipici di questo particolare terroir, insieme alle tradizioni e alle buone pratiche seguite dagli artigiani della viticoltura nella coltivazione della terra. Ed è da questo ecosistema così tipico e inimitabile che nascono i vini Radino, rotondi e avvolgenti, con quel timbro minerale e sapido che li rende davvero unici.
Tre ettari di vigna buona su una terra fertile, assommata di lapilli e ceneri di vulcano e poi lungamente frantumata, lavorata, amata. Sotto è ancora solido tufo per ristorare le radici durante la stagione secca, tanto che le viti non soffrono anche nelle estati più calde.
La vista è incantevole e l’orizzonte, sovrastato da un enorme pino, vastissimo. Di fronte la collina delle Serre, e poi tutt’intorno ginestre, ulivi e solide querce a far da contorno ad un ambiente unico e raro. In autunno grappoli si presentano spargoli e ben nutriti, con bucce solide e ricche di umori.
La bassa produzione, che dopo il diradamento a fine estate non supera i 30/40 quintali per ettaro, che ulteriormente si assottiglia con la scelta dei grappoli alla vendemmia, permette a questa terra straordinaria di generare vini profumati, persistenti, caldi, dove il timbro del migliore Aglianico si esprime al massimo grado.

Potrebbe interessarti

Grape, Cheese, Figs and Honey with a Glasses of Red and White Wine on a Wooden Background.

Un vino delle note fragranti, dolci e avvolgenti. Il Fiano Passito della casa vitivinicola

Two crystal stemmed glasses with rose wine

Il vino Castelli Romani DOC rosato è una delle tipologie di vino previste dalla denominazione Castelli

Wines

In Basilicata, le Cantine del Notaio (Via Roma 159, Rionero In Vulture, PZ) sono

ripe grape

Sinergia, passione, conoscenza, desiderio spasmodico di valorizzare un territorio che rappresenta a pieno l’immagine

Uno straordinario vino italiano non è solo simbolo dell’eccellenza di aziende che si distinguono

white wine and cheese

Il Fiano di Ciro Picariello è un vino bianco campano dal profilo fresco e minerale,

glass with red wine on aged wine bottles in vintage wine cellar

Un rosso corposo, forte, autentico. Fiero come la popolazione d’Irpinia che le produce. Dalle

Un passito rosso intenso, dolce ma non troppo, dai profumi straordinari, realizzato con tecniche

Flat lay of Appetizers and open sandwiches with Italian antipasti, camembert and wine

L’abbinamento pesce e salumi sicuramente è inconsueto, così come quello che prevede l’accostamento del vino rosso

Woman tasting wine on the vineyard

Uno dei vini bianchi più diffusi e apprezzati in tutta la zona adriatica è

Spanish ham with red wine and nuts.

Il vino più bevuto in Italia è il vino rosso. In particolare, i vini

Il Taurasi è un vino a Docg la cui produzione con uve Aglianico è