Dramatic sunrise in Naples

Vulcani italiani: non solo Etna, Vesuvio e Stromboli

La parola “vulcano” evoca in noi italiani due cose: Etna e Vesuvio. Ma siamo sicuri che nel nostro Paese non ve ne siano altri? Ma soprattutto, possiamo stare tranquilli? Vi diamo una mano a capire quale sia la situazione dei vulcani italiani e la loro ipotetica pericolosità.

Innanzitutto facciamo delle precisazioni: che cos’è esattamente un vulcano? Si tratta di una struttura geologica complessa che viene generata all’interno della crosta terrestre dalla risalita, in seguito ad attività eruttiva, di massa rocciosa fusa. Tale sostanza è ciò che viene chiamato magma. Un vulcano non erutta solo quest’ultima, bensì: lava, cenere, lapilli, gas, scorie varie e vapore acqueo.

Mount Etna

Sulla superficie terrestre il 91% dei vulcani sono sottomarini (in gran parte situati lungo le dorsali medio oceaniche) mentre circa 1500 sono quelli oggi attivi sulle terre emerse. I vulcani possono eruttare in modo tranquillo (effusivi) o in modo esplosivo. I fattori che influiscono sulle caratteristiche di un vulcano sono la viscosità del magma e il suo contenuto di silice, dal quale dipende la composizione del magma stesso.

E in Italia?

Sul nostro territorio ci sono almeno dieci vulcani attivi, ossia che hanno dato manifestazioni negli ultimi 10.000 anni.

Volcanic island Stromboli in Lipari viewed from the ocean with nice clouds, Sicily

Oggi parliamo di Colli Albani.

Il Vulcano Laziale è la struttura geologica dei Colli Albani, l’attuale paesaggio del territorio dei Castelli Romani. Attualmente, questa area vulcanica mantiene una discreta attività, costituita prevalentemente da emissioni gassose (anche altamente tossiche), deformazioni nel terreno e frequenti e deboli scosse sismiche. Il fatto che il vulcano sia quiescente ed abbia avuto fasi di riposo anche di 30-40.000 anni fra una fase eruttiva ed un’altra, pone il problema di un suo possibile risveglio futuro. Costituisce, quindi, un potenziale pericolo per tutti gli abitanti dei paesi dei Colli Albani e per i milioni abitanti di Roma.

Potrebbe interessarti

Gattarella islet or Portonuovo rock

Terra di conquista come tutto il Meridione, la provincia di Foggia ha visto avvicendarsi

Il Museo Civico della Ceramica di Ariano Irpino, nato con lo scopo di ricordare

Close up of the volcano Stromboli crater

Viaggiare tra i suggestivi segreti dei vulcani della nostra Italia da Vivere è una

Il brano “Anima mia” dei popolari Cugini di Campagna, del 1973, ha portato moltissimi

Italy flag. Italian flag on a pole waving on blue sky background

La bandiera italiana ha una data ufficiale di nascita, è il 7 gennaio 1797

Con l’Epifania si chiude il ciclo delle vacanze natalizie. Si torna a lavoro, si

Selection of different ice cream scoops

La storia del gelato ha radici antiche, risalendo ai tempi dell’antico Egitto, Grecia e

Expensive cigar, humidor and cutter. Cigars in humidor with cutter.

Siamo nel 1818, nell’ex convento di Santa Caterina a Firenze: la leggenda narra che

Il Natale italiano che si avvicina ci lega in modo indissolubile al passato, alla

DOLOMITI

Ogni anno, nel mese di agosto, tornano sulle montagne del Trentino Patrimonio Mondiale UNESCO

Pippo Bonanno ha ereditato, forse da un suo avo materno,  il gusto magico del

Beautiful sunrise at sea

Secondo le leggende, che però affondano le radici come sempre nella storia della nostra