La zagara il fiore degli agrumi italiani, simbolo di amore e fedeltà

La vita di una zagara, il bellissimo fiore bianco delle arance, è brevissima. Quando i petali raggiungono la massima grandezza, è in quel momento che spunta il primo accenno dei frutti, e come una storia romantica meravigliosa, che rende unici ma effimeri i doni della natura, il fiore dell’arancio comincia a cadere, per lasciare spazio ad una nuova vita, appunto il frutto. Con il termine zagara più in senso generico, si indicano tutti i fiori degli agrumi, bianchi, profumatissimi, che rappresentano un patrimonio naturale straordinario delle nostre Regioni.
La meravigliosa campagna siciliana offre spettacoli straordinari, tra fiori di zagara e alberi di agrumi rigogliosi. Le zagare, fiori candidi, con il loro profumo e la loro delicatezza sono diventati un inconfondibile simbolo della Sicilia. Il loro nome deriva dai termini arabi zahara, cioè “splendere, sfavillare di bianco”, e zahr, cioè “fiore”. In particolare, per zagara si intende il fiore dell’arancio e del limone, oltre che del bergamotto. Nel linguaggio dei fiori, il significato della zagara è molto profondo. Rappresenta la fedeltà nell’amore ed è, per eccellenza, il fiore dedicato alle nozze, come rappresentazione della verginità. E c’è molto altro da scoprire, tra leggende e caratteristiche.
Il Fiore di Arancio è molto utilizzato nella preparazione di profumi o acqua di colonia. Di uso comune anche nella composizione di bouquet di nozze, da cui deriva la famosa espressione “Fiori d’arancio” in riferimento al matrimonio.
USO IN CUCINA: possono essere aggiunti all’acqua per le cotture a vapore per conferire un aroma particolare oppure si possono polverizzare ed aggiungere ad imposti morbidi di una torta o ad una frolla per biscotti. I fiori di arancio sono utilizzati per conferire un aroma particolare in alcune birre, ed in infusione alcolica per la creazione dell’omonimo liquore.

Potrebbe interessarti

EOLO CASA VACANZE Telefono Virtual tour Mappa Facebook Sito web Messenger Soggiornare nell’isola di

Portrait of beautiful woman relaxing in swimming pool

La passione degli italiani per le terme ha radici lontane: risale fino all’antica Roma,

The Garda lake at Riva

Salò è il primo comune della Riviera dei Limoni, deliziosa località in Lombardia sulla sponda bresciana

Quelle montagne meravigliose hanno ispirato decine di scrittori della nostra storia letteraria. E poi

A cena, soprattutto quando avete ospiti, sostituite il solito panino con i grissini serviti in

Coloured Glass Decorative Balloons In Shop Window In Venice Italy

C’è la lavorazione a “lume”, con avvolgimento di vetro fuso alla fiamma intorno a

Santa Maria di Castellabate è una delizia balneare incontaminata. E’ la meta ideale: aspre colline

Patrimonio Unesco dall’anno 2018, Ivrea, la città del genio di Olivetti, rappresenta l’eccellenza industriale

DOLOMITI

Situato all’estremità settentrionale dell’Italia, al confine con l’Austria e la Svizzera, il Trentino Alto Adige è,

Tropea City in Calabria

A Sibari, una delle frazioni più importanti del Comune di Cassano All’Ionio, si trova il Parco

Basilica of Saint Giustina in Padova

Mistica, colta, vivace, scrigno di tesori artistici, città d’acqua. Tra il rito dello spritz

C’è un’antica tradizione artigianale che fa vibrare la provincia di Cosenza: è quella dei